Home » Tag Archives: giornalismo scientifico

Tag Archives: giornalismo scientifico

Arrabbiarsi: bisogna saperlo fare. Vademecum per lo scienziato che protesta coi giornalisti

Una delle cose più imbarazzanti che capitano a chi fa il giornalista scientifico è la mail (o la telefonata) dello scienziato che si lamenta di un articolo contenente errori. Quelli come me non possono che annuire, rispondere in maniera evasiva, chiedere scusa per la categoria, sperare che la conversazione finisca in fretta. Ma, da più parti sollecitata, ho deciso di prendere in pugno la …

Read More »

La par condicio nella scienza non esiste: facciamocene una ragione

Non fate dibattiti aperti e chiamate solo le voci della (…) scienza ufficiale. Se fai la giornalista scientifica, capita che tu ti metta nei guai per una cosa che, se fai la giornalista scientifica, è ovvia. Cioè sì: chiamo solo le voci della scienza ufficiale. Perché dovrei far finta che l’oroscopo e astrusità dichiaratamente fuori da ogni crisma del metodo scientifico …

Read More »

Scienziati-fino-a-un-certo-punto e Bacone che piange: ma io che cosa ci posso fare?

Disclaimer: Esco da un paio di settimane assai pesanti per via di un’inattesa popolarità conquistata parlando di £%&$**#. Siccome vorrei evitare di trovare altre minacce e insulti nelle mie caselle di posta, e siccome mi potrebbe capitare di accennare di nuovo a £%&$**#, da oggi in poi userò il seguente insieme convenzionale di segni grafici per riferirmi a £%&$**# senza …

Read More »

Einstein e l’esperto di golf: una storia per te, scienziato, che ti lagni con me di avere incontrato il giornalista sbagliato

Successe anche ad Einstein. Lui era lì, che credeva di parlare a un giornalista almeno un po’ interessato alla sua teoria della relatività generale, e invece aveva davanti Henry Crouch, un affermato cronista sportivo esperto di golf. E non era stata la Gazzetta di Scubidù a mandarglielo: era il New York Times che aveva deciso di affidare l’intervista al buon …

Read More »