Il mistero del gatto Asclepio
(2024)
Il mistero del gatto Asclepio nasce per ragioni familiari, ma non soltanto, sto frequentando molti ambienti culturali per bambini (fisici, come librerie ed eventi, ma anche televisivi, web, radiofonici).
Credo di poter dire che c’è una grande assente tra i libri di edutainment: tra tanti dinosauri e tanto spazio, la medicina trova posto solo come elenco di curiosità o di prescrizioni igieniche, con l’eccezione degli atlanti di anatomia descrittiva e di quella (non sempre felice) dei libri per “spiegare la pandemia”.
Per questo ho pensato di scrivere una storia divertente in cui la medicina fosse al centro di un piccolo giallo, e poi di mettere un giallo nel giallo, provando a parlare ai più giovani di presente, passato e soprattutto futuro.
È il mio tentativo di restituire alla medicina la sua dimensione culturale e di sottrarla alla solita narrazione monodimensionale del “fa bene o fa male” e del “siamo fatti così”, per rimetterla nel suo posto naturalmente centrale nelle nostre vite personali e collettive.
Per le presentazioni nelle scuole:
Per informazioni di altro tipo: silviabencivelli@gmail.com
Qui la pagina web sul sito di Salani.